Ragnatela

Descrizione
Effetto combinato tra la diluizione scorretta della vernice proveniente dall'aerografo e dall'aria compressa che dovrebbe dividere i filamenti.
La mancata rottura o "atomizzazione" dei filamenti crea un effetto a ragnatela.
Causa
- Utilizzo di vernice fredda troppo densa
- Pressione scorretta e/o viscosità troppo elevata
- Uso di un diluente economico o sbagliato
Prevenzione
- Applicare la giusta pressione e assicurarsi che la viscosità sia corretta
- Usare sostanze di qualità
Ripristino
Regolare la pressione dell'aria e/o la viscosità fino a fare scomparire l'effetto a ragnatela.
NOTA: Alcuni materiali specifici, ad esempio quelli del rivestimento del serbatoio, sono difficili da verniciare a spruzzo, pertanto è necessaria un'attrezzatura specifica per ottenere un buon risultato di verniciatura.

Sinonimi: filamenti
Other Defects: