Satinatura

Descrizione
Evidente nei colori metallizzati in cui le particelle di alluminio tendono a orientarsi verso la stessa direzione. Presente soprattutto su superfici verticali
poiché il peso dell'alluminio "gocciola" all'interno dello strato di vernice applicato.
Causa
- Applicazione troppo marcata della vernice metallizzata quasi da formare colature
- Diluizione scorretta
- Regolazione aerografo e tecnica di applicazione scorrette
- Tempi di appassimento scorretti tra una mano e l'altra
Prevenzione
- Non applicare strati troppo spessi e bagnati
- Attenersi ai rapporti di diluizione raccomandati
- Utilizzare una buona tecnica applicativa, ossia tenere l'aerografo formando un angolo retto a 15-20 cm dalla superficie da trattare mantenendo una velocità di applicazione costante su tutta l'area
- Attenersi ai tempi di appassimento raccomandati tra una mano e l'altra
Ripristino
In presenza di satinatura, carteggiare con carta abrasiva fine e riverniciare.

Sinonimi: striature
Other Defects: